TEST PILOTA AFG LES ARENES

Limite territoriale: Comune di Castellar del Vallès (Vallès Occidental)

Agenti che partecipano al test: Associazione dei proprietari di Castellar del Vallès, Gallifa e Sant Llorenç Savall, proprietà privata e proprietà pubblica (Consiglio provinciale di Barcellona), comune di Castellar del Vallès, società di gestione come BOSCAT e AGRO’90, aziende che svolgono opere forestali e l’amministrazione forestale (SSTT Ecosistemi forestali di Barcelona e Centro di Proprietà Forestale).

Altri soggetti che collaborano:

PROMACC

Area totale: 46,27 ettari

Principali formazioni forestali: boschi di pino d’Aleppo e di lecci, masse pure e miste.

Numero di popolamenti selezionati: 10,9 di proprietà privata e 1 di proprietà pubblica.

Principali servizi ecosistemici forestali (SEF) identificati: la zona prescelta fa parte di un’Area di promozione gestionale (AFG, Àrea de Foment de la Gestió) per la prevenzione dei grandi incendi boschivi. Il principale SEF individuato è la riduzione delle emissioni di carbonio.

Obiettivi prioritari e gestione proposta: miglioramento della vulnerabilità delle masse agli incendi di chioma e allo stress idrico, con diversi modelli di gestione a seconda della finalità di ciascuno strato. Nello strato 1 è previsto il mantenimento della massa mista di pino d’Aleppo e leccio; nell strato 2 la valorizzazione del leccio; e nello strato 3 la valorizzazione del bosco di pino d’Aleppo. Si effettueranno tagli di rigenerazione e diradamento, il taglio finale delle acacie presenti e una potatura selettiva. L’integrazione della biodiversità nella gestione forestale avverrà in tutti gli strati.

Impatto della gestione multifunzionale sui SEF

Impatto sul sequestro di carbonio, sull’approvvigionamento di acque blu e sulla capacità di ricezione della biodiversità (CRB) nei prossimi 15 anni:

Valori stimati dell’impacto della gestione forestale su carbonio, acqua e biodiversità nel PROMACC AFG Les Arenes

LIFE CLIMARK (LIFE16 CCM/ES/000065)

è un progetto LIFE di Mitigazione dei Cambiamenti Climatici, cofinanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea.

Questo sito web riflette solo il punto di vista dell’autore e la Commissione Europea non è responsabile per qualsiasi uso possa essere fatto delle informazioni che contiene.

Seguici su Twitter

Yep!
Planting trees is not always THE solution!
Nice explanación in this video @SER_Europe and @FERI_Biodiv
🌳🌲🍂🍄🐿🦨🦡🌲

⁦@SUPERB_project⁩ ⁦@efimedfacility⁩ https://youtu.be/tj_kOcOUr_g

Have you heard of ‘carbon removals’? 

They'll be important to reach 🇪🇺 climate targets, but how do they actually work ?🤔

And what is the EU doing to ensure they are as efficient as possible?

➡ @SevimAktasEU is here to explain!

Read more: https://climate.ec.europa.eu/eu-action/sustainable-carbon-cycles_en

Nature-based solutions have potential to aid humanity in curbing #climatechange while addressing #biodiversity loss.

But experts warn NbS cannot be successful w/out vigilant preservation of biodiversity & human rights.

✍️🏽@sahanagee
https://news.mongabay.com/2023/01/biodiversity-human-rights-safeguards-crucial-to-nature-based-solutions-critics/

Us presentem el Pla de Comunicació #AfterLife del projecte #LifeClimark. El document té com a objectiu assegurar la difusió i la transferència de coneixement dels resultats generats en el projecte. @cpforestal @ctforestal @CNRsocial_ @ETSEA_UdL #OCCC
👉 https://bit.ly/3WxJms7

🔵Voleu conèixer en què ha consistit el projecte @lifeclimark? Llegiu el nostre 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 #Layman, document divulgatiu on trobareu, resumides, les principals actuacions i resultats obtinguts. @cpforestal @ctforestal @CNRsocial_ @ETSEA_UdL #OCCC
👉https://bit.ly/3YxhlTo

Load More...

Seguici su Facebook

2 years ago
Temporal changes in Mediterranean forest ecosystem services are driven by stand development, rather than by climate-related disturbances

Un interessant estudi confirma que l'estructura actual del bosc és la principal responsable de la reducció de la taxa de segrest de carboni i de l'exportació d'aigua als boscos catalans. Destaca ... See more

The Mediterranean Region constitutes a biodiversity hotspot and its forests have provided multiple ecosystem services (ES) to human societies for mill…

2 years ago
Fotos de la cronologia

Perquè aquest any ha estat tan fàcil trobar bolets als #boscos de Catalunya ?🍄🌲
Les climàtiques dels últims mesos han afavorit l'aparició de bolets encara no citats. Les precipitacions han ... See more

Centre de la Propietat Forestal (Centro di Proprietà Forestale)

Finca Torreferrussa
Strada B-140, Sabadell a Santa Perpétua de Mogoda, km 4,5
08130 Santa Perpètua de Mogoda (Barcelona)

Telefono: 935 747 039 – Fax: 935 743 853

E-mail: info@lifeclimark.eu